Lazio Bisenzio Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Collana con ambra e pendagli in lamina d’oro decorata a sbalzo. Fine VII secolo a.C. Necropoli di Olmo Bello, Tomba II. Carrello di bronzo con decorazione simbolica di attività e riti. Fine VII secolo a. C. Necropoli di Olmo Bello, Tomba II.Vaso in bronzo con scena di danza propiziatoria attorno ad un essere mostruoso incatenato e sulla spalla scena di sacrificio con uomini armati. Necropoli di Olmo Bello, Tomba 22.Corredo tombaCorredo tombaCorredo tomba, particolare pendagli Precedente Successivo Pyrgi Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Altorilievo in terracotta con mito dei Sette contro Tebe. 470-460 a. C. Frontone del Tempio A. Antefissa in terracotta con testa di nero. Fine VI secolo a.C. Tempio B. Antefissa in terracotta a figura di demone alato. Fine Vi secolo a.C. Le Venti Celle. Antefissa in terracotta con testa di nero. Fine VI secolo a.C. Tempio B.Testa di Leucotea (Dea Bianca del mare). 340-330 a.C. Tempio ALamine d’oro con iscrizione in etrusco e fenicio. Fine VI secolo a.C. Recinto sacro C. Precedente Successivo Nepi Museo Civico Archeologico di Nepi Museo Civico Archeologico di NepiKantharos Corredo funebre Precedente Successivo Falerii Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Rhyton attico a testa di cane con scena di banchetto sul collo, V secolo a.C. Necropoli di Celle, tomba 16 (LXXXVII)Rhyton attico ad astragalo, V secolo a.C. Necropoli di Celle, tomba 16 (LXXXVII)Psykter attico con lotta dei Lapiti contro i Centauri. V secolo a.C. Necropoli di Colonnette, tomba 1 (LXXXV)Olla cinerario con coperchio ad elmo crestato, Metà VIII secolo a. C. Necropoli di Montarano N.N.E., Tomba 27 (XI)Urna a capanna di bronzo. Metà VII secolo a.C. Necropoli di Montarano N.N.E., Tomba 30 (XV)Busto di sfinge in tufo. Fine VII – inizio VI secolo a.C. Necropoli di Celle, tomba 13 (LXXIIII)Kylix con testo in etrusco “oggi berrò il vino, domani farò senza”. Necropoli della Penna, tomba 4 (CXXVIII)Busto della dea Giunone, inizio IV secolo a. C. Secondo tempio dello ScasatoBusto di Apollo, fine IV secolo a. C. Tempio dello ScasatoAcroterio con volto di Gorgone, IV secolo a. C. Tempio dello ScasatoAcroterio centrale con duellanti, V – IV secolo a.C. Santuario dei Sassi CadutiCratere falisco del Pittore dell’Aurora. Metà IV secolo a.C. Necropoli di Colonnette, tomba 4 (CXV)Decorazione architettonica raffigurante Andromeda, metà III secolo a. C. Tempio SconosciutoDecorazione architettonica raffigurante figura femminile. Metà IV a. C. Tempio di CelleKylix attica con occhioni con suonatore di lira. Fine VII – VI secolo a.C. Necropoli di Celle, tomba 13 (LXXIIII)Anfora d’impasto decorata con fregio naturalistico. Meta VII secolo a. C. Necropoli di Celle, tomba 8 (XLVII) Cinturone femminile in bronzo a losanga metà VIII secolo a.C. Necropoli di Montarano N.N.E., Tomba 15 (XXVII)Kylix falisca con Dioniso ed Arianna. Metà IV secolo a. C. Necropoli di Colonnette, tomba 4 (CXV) Precedente Successivo Corchiano Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia Precedente Successivo