WTPC EGA Series, evento di Sim-Racing

15/03/2021
Primo appuntamento con WTPC EGA series 2021, il torneo di Sim racing organizzato in collaborazione con l’associazione sportiva Pro Pulse Gaming. L’evento si inserisce all’interno dell’iniziativa #CorriConlaCultura lanciata da EGA nel 2020 con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale grazie all’organizzazione di eventi di Sim-Racing. 

Il calendario qui 

Sarà possibile seguire il campionato in diretta streaming sul canale Twitch di Pro Pulse Gaming: twitch.tv/propulsegamingtv

Mediterranean 1200 BC: a new age

09/03/2021
Rilasciata oggi la versione inglese di #Mediterranean per Android e iOS. Il videogioco propone un’esplorazione avvincente e originale del passato: i giocatori avranno la possibilità di seguire le rotte degli antichi marinai e di scoprire le numerose città ed empori fondati lungo le coste del Mediterraneo da #Fenici, #Etruschi, #Greci e #Romani.


Prosperity: Italy 1434, nel 2022 il gioco restaurato

27/02/2021
EGA e Medievaleggiando uniscono le proprie forze per riportare il pubblico nell’Italia del 1400 grazie al videogioco Prosperity: Italy 1434. 

È attesa per il 2022 una nuova release di Prosperity che, per rendere ancora più verosimili i contenuti storici inseriti all’interno del videogioco, si avvarrà della consulenza storica dell’Associazione Culturale Medievaleggiando, composta da un team di storici specializzati proprio nel Medioevo. 

Approfondisci qui 

The Umbrian Chronicles disponibile su PlayStore e App Store

23/12/2020
The Umbrian Chronicles è un’avventura narrativa che racconta la storia di Ponzia, critica d’arte incaricata di scrivere un articolo sulla vita culturale del territorio di Spoleto e della Valnerina. Con lei il giocatore andrà alla scoperta di musei, chiese, monumenti e città in un viaggio pieno di colpi di scena.

Il gioco è gratuito e disponibile su Play Store e App Store

Rome VideoGame Lab: workshop Time Tales - Gli Etruschi

04/11/2020
EGA sarà in diretta streaming dalle 9.45 alle 10.30 e dalle 11.00 alle 11.45 per il workshop dedicato al videogame “Time Tales: gli Etruschi”.

Link per lo streaming: https://on-air.romevideogamelab.it/

Mediterranean al Rome VideoGame Lab

04/11/2020
Alle ore 16.00 EGA parteciperà al Rome VideoGame Lab nella diretta streaming per parlare di “Mediterranean”. Il gioco racconta l’espansione marittima della civiltà fenicia all’interno del mediterraneo antico.

Per accedere allo streaming: https://bit.ly/3jJ7JiM |
 

EGA sostiene il progetto Let's Dig Again

01/11/2020
EGA è ufficialmente sponsor del progetto Let’s Dig Again, la prima web radio italiana interamente dedicata al mondo dell’archeologia, nata nel 2013 come canale divulgativo per i non “addetti ai lavori”.

EGA con Pro Pulse Gaming

18/10/2020
“Corri con la cultura” è la nuova iniziativa promossa da EGA in collaborazione con Pro Pulse Gaming. 

Presto il programma completo delle corse.

Logo videogame "Domitian"

22/10/2020
È stato elaborato e presentato il logo di “Domitian”: uno dei prossimi videogiochi di EGA che racconterà i luoghi romani dell’imperatore.

Il progetto nasce in collaborazione con la School of History, Classics and Archaeology dell’Università di Newcastle, il Museo Nazionale delle Antichità di Leida Rijksmuseum van Oudheden e l’Institute for Culture and History dell’università Radboud di Nimega.

MiRasna Update

17/10/2020
Le visualizzazioni dei reperti sono cresciute del 27%, i quiz sulle città etrusche del 30% e la localizzazione dei giocatori nei musei del 24%

 

Scarica gratuitamente Mi Rasna!

The Umbrian Chronicles su Twitch

15/10/2020
Nuove collaborazioni per EGA: lo sviluppo del videogioco legato al progetto “Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” sarà raccontato sul canale Twitch La Bottega Della Strega. Ogni giovedì alle 21.00 Vania racconterà live l’andamento dello sviluppo del gioco.

IVIPRO, sopralluoghi per "The Umbrian Chronicles"

08-10/10/2020
EGA ha scelto IVIPRO per curare i sopralluoghi in Umbria per la realizzazione del videogame che avrà come obbiettivo la valorizzazione delle istituzioni culturali e del territorio del comune di Spoleto e della Valnerina, nell’ambito del progetto “Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città”.

"The Umbrian Chronicles"

02/10/2020
“Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” è il progetto promosso dai Comuni di Spoleto, Sant’Anatolia di Narco, Cerreto di Spoleto, Vallo di Nera, Monteleone di Spoleto e finanziato dalla Regione Umbria. Al suo interno EGA si occuperà di sviluppare un videogioco, The Umbrian Chronicles,  che includerà numerosi musei dell’area, con l’obiettivo di rilanciare il patrimonio culturale di Spoleto e della Valnerina.

 

Collina Accessibile di Poggio Imperiale

16/04/2020
EGA è partner nel progetto “Collina Accessibile di Poggio Imperiale” (CAPI), presentato dal Comune di Poggibonsi, con la direzione scientifica dell’ Università degli Studi di Siena (Prof. Valenti Marco), cofinanziato dall’Università stessa, dalla Regione Toscana attraverso il Fondo Sociale Europeo 2014-2020, dalla Fondazione Monte Dei Paschi Di Siena , da Archeòtipo S.R.L. e da Entertainment Game Apps, Ltd., che mira alla valorizzazione digitale e virtuale del complesso monumentale, archeologico e museale di Poggio Imperiale a Poggibonsi (SI).

E’ possibile seguire gli sviluppi del progetto alla pagina: https://www.facebook.com/PastAndPlay/

MiRasna: le città

20/03/2020
Aderendo alle campagne #laculturanonsiferma e #iorestoacasa nate in seguito alla chiusura dei musei in tutta Italia a causa dell’emergenza sanitaria in corso, EGA ha deciso di raccogliere in una sezione del sito le immagini che i musei e parchi archeologici hanno messo a disposizione per il videogame Mi Rasna.

MiRasna: le città: http://ega.solutions/mirasna-citta/

Time Tales

Time Tales: gli Etruschi disponibile per iOS

25/02/2020
Finalmente è disponibile negli Apple store il primo episodio di Time Tales: i racconti del tempo – Gli Etruschi.

Link per il download: http://bit.ly/iOSTimeTalesEtruschi

EGA a TourismA - Firenze

23/02/2020
EGA parteciperà al workshop “Allegro Museo” raccontando l’esperienza del videogame Time Tales: gli Etruschi; l’incontro è organizzato dal CNR ITABC e ISPC CNR Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, nel corso di TourismA, Salone dell’archeologia e del Turismo culturale. 

Game App Domiziano

01/01/2020
Il 2020 si aprirà con un altro interessante progetto: EGA collaborerà con la School of History, Classics and Archaeology dell’Università di Newcastle, il Museo Nazionale delle Antichità di Leida (Rijksmuseum van Oudheden), e l’Institute for Culture and History dell’università Radboud di Nimega, per lo sviluppo di un’applicazione per smartphone attraverso cui scoprire i luoghi Romani dell’imperatore Domiziano.

L’applicazione è sponsorizzata dall’Università di Newcastle e realizzata in concomitanza con una mostra sull’imperatore Domiziano prevista per ottobre 2020-marzo 2021 presso il Rijksmuseum van Oudheden di Leida. La fase di realizzazione sarà preceduta da un workshop sul turismo digitale e la Roma di Domiziano presso il Reale Istituto Neerlandese di Roma (KNIR, 5-6 marzo 2020), a cui anche EGA prenderà parte.


Memories

07/12/2019
Disponibile negli store il videogame Memories, realizzato da EGA all’interno del progetto LAB8 il cui obiettivo è la rivitalizzazione dei piccoli centri abruzzesi nella provincia dell’Aquila che hanno aderito: Acciano, Barisciano, Fagnano Alto, Fontecchio, Fossa, Ocre, Poggio Picenze, San Demetrio Né Vestini, Sant’Eusanio Forconese, Tione Degli Abruzzi, Villa Sant’Angelo. 

BMTA - Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

14/11/2019
EGA sarà alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Nel panel “Toscana terra etrusca: Etruschi, popolo contemporaneo, modello innovativo di valorizzazione” (Sala Velia, ore 15.00) si parlerà di turismo, promozione e territorio.

Maurizio Amoroso racconterà di Mi Rasna, di come il territorio sia stato coinvolto nel realizzare il videogame e della possibilità di reinvestire parte dei ricavi in iniziative sul territorio, come accaduto quest’anno con Tyrrhenika: Etruscan Heritage Route.

TRAMES, meeting internazionale a Melilla

16-17/10/2019
EGA si trova a Melilla, città spagnola autonoma situata lungo la costa del Nord Africa, per il 2° meeting (16-17 ottobre) con i partner internazionali di TRAMES, progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma COSME.
Al suo interno siamo protagonisti con lo sviluppo di Mediterranean, videogame incentrato sulle rotte commerciali degli antichi Fenici.

Riscoprire la Sardegna: dal reale alla riproduzione, dal virtuale al videogame

19/09/2019
EGA è stata invitata all’incontro che si svolgerà presso il Museo Civico Archeologico ed Etnografico di Ittireddu, il 19 settembre 2019 per raccontare l’esperienza di successo di Mi Rasna: obiettivo è replicare questo modello anche in Sardegna. presso il Museo Civico Archeologico ed Etnografico di Ittireddu, il 19 settembre 2019.

L’evento è organizzato dal Comune di Ittireddu, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Sassari e Nuoro (Soprintendenza Sassari e Nuoro), il Museo Civico Archeologico e Etnografico di Ittireddu e la mostra Nuragici. 

Mi Rasna Update

14/07/2019
E’ online un nuovo aggiornamento di Mi Rasna. La mappa di gioco si è estesa verso nord e sud Italia, con l’introduzione delle città di frontiera. La grafica è stata aggiornata; sono state inserite nuove funzionalità, compreso un sistema di messaggistica. Update 

Time Tales: I Medici

14/07/2019
È con grande piacere che annunciamo che a settembre inizieremo a lavorare su un nuovo episodio di Time Tales.

Una nuova avventura per ragazzi, stavolta, ambientata nella Firenze dei Medici. Ci sarà un ospite di riguardo: Leonardo da Vinci.

IVIPRO DAYS 2019

05/07/2019
Gli IVIPRO DAYS 2019 ospiteranno incontri di approfondimento dal taglio divulgativo. Alle due giornate parteciperanno ospiti internazionali, persone esperte e studiose del settore, developer e game designer, istituzioni che hanno lavorato con i videogiochi per valorizzare il patrimonio e che potranno condividere il proprio approccio. Ci sarà spazio per case study e per il racconto di esperienze concrete. Inoltre sono previsti momenti di networking e confronto tra pubblico e ospiti.
Anche EGA sarà presente per parlare di Videogiochi e musei

Fondazione Cariplo

03/07/2019
Un importante appuntamento alla Fondazione Cariplo dove
racconteremo del successo di “Mi Rasna”, delle fasi di creazioni di “Mediterannean” e dell’umanità che c’è dentro il progetto “Memories”. Una presentazione a 360° del nostro modo di lavorare. Ecco il programma

Modello MiRasna in Sardegna

12/06/2019
Ancora un’importante collaborazione per EGA. In via di progettazione un nuovo videogioco che uscirà nel 2020 in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro sul modello di coinvolgimento territoriale di Mi Rasna. 

EGA e TimeTales al Cretecon di Asciano

08/06/2019
Oggi siamo ad Asciano per CreteCon, Festival del Fumetto ospita l’appuntamento “La Storia in gioco” aperitivo con Entertainment Game Apps e Ivi Pro alle ore 20:00
In Piazza Garibaldi. 
Ovviamente allo stand EGA & ArcheoKids sarà possibile provare TimeTales: gli Etruschi.

Time Tales

Time Tales: gli Etruschi

05/06/2019
Da oggi disponibile nello Google Store Time Tales: Gli Etruschi.

Grazie alla consulenza scientifica di ArcheoKids e di MuoviMenti – servizi e progetti per i Beni CulturaliEGA lancia un nuovo progetto dal titolo “I racconti del tempo, Time Tales”. Un vero e proprio viaggio, tra imprevisti ed avventure, che guiderà il giocatore attraverso diverse tappe durante le quali saranno presentati i principali temi del mondo etrusco. All’interno del videogioco, il bambino potrà veicolare alcune informazioni che gli verranno fornite grazie alla risoluzione di alcuni enigmi e giochi per poter procedere di livello in livello e così assimilare “pillole” di storia riguardanti la civiltà etrusca.

EGA a RomArchè 10. Parla l'archeologia

27/05/2019
In occasione di RomArchè 10.Parla l’Archeologia, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia si svolgerà l’incontro dal titolo: “Games Tales & Movie: raccontare la storia con i videogiochi e i film. Mi Rasna, Meditertaneaan, Time Tales, Il primo re, Tomulus”. 

La giornata del 2 giugno segnerà anche la conclusione del festival Tyrrhenikà: Etruscan Heritage Route.

VIDEOGAME LAB: ETRUSCHI IN GIOCO

10/05/2019
EGA è stata invitata a Roma VideoGame Lab, kermesse dedicata al mondo dei videogiochi (Roma, 10-12 maggio 2019). Un’opportunità per soffermarsi su esperienze concrete e nuove prospettive legate al tema dei videogiochi per la promozione del patrimonio culturale e, in particolare. di quello etrusco. Italian Videogame Program modera l’incontro.

TRAMES – smart TouRism Across the MEditerranean Sea

07/05/2019
È stato presentato il 7 maggio, nella suggestiva cornice della Certosa di Calci (Pisa), il progetto TRAMES – smart TouRism Across the MEditerranean Sea. Cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma COSME, l’iniziativa coinvolge otto partner in rappresentanza di sei nazioni europee per la creazione di un’offerta turistica innovativa in cinque aree pilota nel bacino del Mediterraneo.
EGA si occuperà dello sviluppo di un videogioco basato sulle rotte commerciali del Mediterraneo antico come strumento di promozione.

Umanisti al servizio della tecnologia

06/05/2019
Studi umanistici e lavoro possono convivere? Maurizio Amoroso di Entertainment Game Apps, Ltd. sarà ospite della Notte Bianca del Liviano a Padova p parlare di come un “umanista” possa trovare lavoro all’interno di una casa di produzione per videogiochi. In EGA infatti, sono molti gli archeologi e altre figure professionali specializzate nel campo delle lettere e dei beni culturali. 

La Guerra dei Cento Anni in videogame

06/05/2019

EGA annuncii la collaborazione con J&M Associates Ltd, per lo sviluppo di “Hundred Years’ War” un gioco di strategia basato sulla Guerra dei Cent’anni.

Il giocatore che vestirà i panni del Plantageneto dovrà scegliere fra la gestione militare o quella strategica delle varie battaglie che si sono susseguite dal 1337 al 1453. 

La data di uscita è prevista per la seconda metà del 2020.

EGA a TourismA

06/05/2019

EGA porta a TourismA 2019 l’esperienza dell’app “Mi Rasna- Io sono Etrusco”, il gioco di successo per la conoscenza della Civiltà Etrusca. 

MiRasna ed EGA al Festival dell'Editoria

16/02/2019
Appuntamento importante domani e domenica al Festival dell’editoria per ragazzi e ragazze ad Abbadia Isola.

EGA sarà presente al Festival dell’editoria per ragazzi e ragazze ad Abbadia Isola per parlare di come MiRasna, oltre ad essere un gioco, possa trasmettere contenuti culturali. In anteprima verranno mostrate alcune immagini del nuovo gioco Times Tales – Racconti del tempo, pensato appositamente per i più piccoli.

BIT: Borsa Internazionale del Turismo

12/02/2019
EGA è stata invitata alla BIT 2019 di Milano per parlare di Mi Rasna.