The Umbrian Chronicles

The Umbrian Chronicles è un videogioco di prossima uscita che si inserisce all’interno del progetto “Connessioni museali: tra valli e monti, borghi e città” presentato alla Regione Umbria dal Comune di Spoleto in qualità di capofila di una rete di 11 realtà museali e istituzioni del territorio di Spoleto e della Valnerina. 

Il videogioco rientra nelle iniziative del progetto e prevede la promozione e la valorizzazione culturale ed ambientale del territorio del Comune di Spoleto e della Valnerina.

The Umbrian Chronicles sarà sviluppato per smartphone e tablet e potrà essere utilizzato come strumento ludico, di promozione e didattico sia on site che off site, al fine di valorizzare le istituzioni e i territori coinvolti nel progetto.

Parallelamente allo sviluppo del videogioco EGA ha pianificato un’attività di monitoraggio che avrà l’obiettivo di valutare le conoscenze relative al territorio degli studenti delle scuole medie del comune di Spoleto e della Valnerina. Agli studenti Saranno sottoposti due questionari. Uno prima dell’uscita del videogioco, che valuterà la conoscenza dei ragazzi legata al territorio. Mentre il secondo indagherà se i ragazzi, tramite il videogioco, siano riusciti ad implementare e migliorare le proprie conoscenze legate al loro territorio.

 

Il videogioco

The Umbrian Chronicles è un’opera ludica narrativa che racconta la storia di Ponzia, una critica d’arte a cui è stato chiesto di scrivere un articolo sulla vita culturale del territorio di Spoleto e su alcuni luoghi della Valnerina. Il giocatore potrà seguire la protagonista durante il suo viaggio e conoscerà con lei la storia di questi luoghi incontrando personaggi storici, visitando musei e scoprendo miti e racconti. Durante la sua avventura Ponzia scoprirà che dentro la storia di quei luoghi si nasconde anche quella delle sue origini.

Il progetto è realizzato con il contributo della
Regione Umbria